MISTERI GAUDIOSI(Lunedì – Sabato) 
 
Nel primo Mistero della gioia si contempla: 
“L’ANNUNCIO DELL’ANGELO A MARIA”
“Nel sesto 
mese, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, 
chiamata Nazareth, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa 
di Davide, chiamato Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da 
lei, disse: “Ti saluto, o piena di grazia, il Signore è con te”. A 
queste parole ella rimase turbata e si domandava che senso avesse un 
tale saluto.
L’angelo
 le disse: “Non temere, Maria, perché ai trovato grazia presso Dio. 
Ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà
 grande e chiamato Figlio dell’Altissimo; il Signore Dio gli darà il 
trono di Davide suo padre e regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e 
il suo regno non avrà mai fine”. Allora Maria disse all’angelo: “Come è 
possibile? Non conosco uomo”. Le rispose 1′Angelo: “Lo Spirito Santo 
scenderà su di te, su te stenderà la sua ombra la potenza 
dell’Altissimo. Colui che nascerà sarà dunque santo e chiamato Figlio di
 Dio”. 
Santa Bernadette
 prega per noi Maria, affinché ci insegni a servire il Signore come Lei 
ha fatto e ci aiuti a comprendere che solo servendo si fa felice il 
Signore, ma soprattutto ci avvicina a Lui e ad ogni fratello, amato e 
redento dal Figlio.  
Nel secondo Mistero della gioia si contempla: 
“LA VISITA DI MARIA A SANTA ELISABETTA” 
”
 In quei giorni Maria si mise in viaggio verso la montagna e raggiunse 
in fretta una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccaria, salutò 
Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino
 le sussultò nel grembo. Elisabetta fu piena di Spirito Santo ed esclamò
 a gran voce: “Benedetta tu fra tutte le donne, e benedetto il frutto 
del tuo grembo! A che debbo che la madre del mio Signore venga a me!”. 
Santa 
Bernadette, come Maria si mise prontamente in viaggio per andare ad 
aiutare Elisabetta, così tu, insieme a Lei, fa che anche noi possiamo 
prontamente aiutare tutti coloro che il Signore ci chiederà di aiutare, 
cercando di compiere sempre in tutto la Sua Volontà.  
Nel terzo Mistero della gioia si contempla: 
“LA NASCITA DI GESÙ BAMBINO A BETLEMME” 
”
 In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il 
censimento di tutta la terra. Questo primo censimento fu fatto quando 
era governatore della Siria Quirino. Andavano tutti a farsi registrare, 
ciascuno nella sua città. Anche Giuseppe, che era della casa e della 
famiglia di Davide, dalla città di Nazareth e dalla Galilea salì in 
Giudea alla città di Davide, chiamata Betlemme, per farsi registrare 
insieme con Maria sua sposa, che era incinta. Ora, mentre si trovavano 
in quel luogo, si compirono per lei i giorni del parto. Diede alla luce 
il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo depose in una 
mangiatoia, perché non c’era posto per loro nell’albergo”. 
Santa
 Bernadette, fa che ogni uomo accolga con Te, con Maria e Giuseppe nel 
suo cuore, ogni bambino che popola la terra, ricordandosi soprattutto 
dei più indifesi, emarginati sfruttati e bisognosi di aiuto e di amore:
 lo stesso amore che Gesù, nascendo in povertà, ha donato e dona a 
ciascuno di noi indistintamente. Santa Bernadette aiutaci ad avere nel 
cuore e a cuore sempre le necessità di tutti, ma in particolare dei 
prediletti del Signore: i piccoli, gli ultimi, gli indifesi.  
Nel quarto Mistero della gioia si contempla: 
“LA PRESENTAZIONE DI GESÙ AL TEMPIO” 
“Quando venne 
il tempo della loro purificazione secondo la legge di Mosè, portarono il
 bambino a Gerusalemme per offrirlo al Signore, come è scritto nella 
Legge del Signore: Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore; e 
per offrire in sacrificio una coppia di tortore o di giovani colombi, 
come prescrive la Legge del Signore”.
Santa
 Bernadette con Maria aiutaci a presentare al Signore le necessità di 
ogni famiglia umana, perché tutti scoprano che la felicità la si può 
trovare solo unendosi a Dio e a tutti i fratelli e le sorelle sparsi 
nel mondo, e che solo l’amore può vincere l’odio e il nemico, che stanno
 cercando in ogni modo e con ogni mezzo di distruggere il bene e la 
pace.  
Nel quinto Mistero della gioia si contempla: 
“IL RITROVAMENTO DI GESÙ IN MEZZO AI DOTTORI DELLA LEGGE”
“Dopo
 tre giorni lo trovarono nel tempio, seduto in mezzo ai dottori, mentre 
li ascoltava e li interrogava. E tutti quelli che l’udivano erano pieni 
di stupore per la sua intelligenza e le sue risposte. Al vederlo 
restarono stupiti e sua madre gli disse: “Figlio, perché ci hai fatto 
così? Ecco, tuo padre ed io, angosciati, ti cercavamo”. Ed egli 
rispose: “Perché mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi delle 
cose del Padre mio?”. Ma essi non compresero le sue parole”. 
Santa 
Bernardette come Gesù cresceva davanti a Dio e agli uomini in età, 
sapienza e grazia, fa che anche noi, accompagnati dalla tua preghiera, 
possiamo crescere imitando il Maestro in ogni virtù e in tutto ciò che 
Egli desidera da noi.
  
MISTERI DELLA LUCE(Giovedì) 
Nel primo Mistero della Luce si contempla:
“IL BATTESIMO DI GESÙ AL GIORDANO” 
In
 quei giorni Gesù venne da Nazareth di Galilea e fu battezzato nel 
Giordano da Giovanni. E, uscendo dall’acqua, vide aprirsi i cieli e lo 
Spirito discendere su di Lui come una colomba. E si sentì una voce dal 
cielo: “Tu sei il Figlio mio prediletto, in te mi sono compiaciuto” 
Santa 
Bernadette, prega per noi Maria, affinché ci insegni a vivere in grazia 
ogni giorno della nostra vita terrena e ci aiuti a fare di essa un atto 
d’Amore per Dio, per Lei e per ogni fratello e sorella che popola la 
terra. Possa il nostro esempio e la nostra testimonianza, grazie alla 
Tua potente intercessione, rendere ogni persona strumento di pace, 
d’amore, misericordia e perdono nelle mani di Dio per il bene di tutti e
 per la Gloria dell’Altissimo.  
Nel secondo Mistero della Luce si contempla:
“LE NOZZE DI CANA” 
La Madre disse 
ai servi: “Fate quello che vi dirà”. Così Gesù diede inizio ai suoi 
miracoli in Cana di Galilea, manifestò la sua gloria e i suoi discepoli 
credettero in Lui.
Santa 
Bernadette, come Maria a Cana interviene a favore degli sposi, così tu, 
insieme a Lei ora e sempre accompagna tutti i fidanzati a compiere un 
vero cammino d’amore e di santità in Cristo e modella ogni famiglia 
nascente sull’esempio di Gesù, Maria e Giuseppe. Con la Vergine Maria 
soccorri ogni coppia e famiglia e aiutala a stringersi con voi intorno 
al Santo Altare, per comprendere, grazie alla preghiera, che la vita 
matrimoniale è un dono indissolubile di Cristo alle persone chiamate a
 questa vocazione.  
Nel terzo Mistero della Luce si contempla:
“L’ANNUNCIO DEL REGNO DI DIO CON L’INVITO ALLA CONVERSIONE” 
Gesù
 si recò nella Galilea predicando il vangelo di Dio e diceva: “ll tempo
 è compiuto e il Regno di Dio è vicino; convertitevi e credete al 
vangelo” 
Santa 
Bernadette, insieme a San Giovanni Battista aiutaci a convertirci e a 
credere fermamente al Vangelo, per poter aiutare tutti alla Bellezza 
della Parola e vivere personalmente l’esperienza della grandezza di 
Dio, in Gesù e Maria, che sono realmente presenti nella vita quotidiana
 di ciascuno.  
Nel quarto Mistero della luce si contempla:
“LA TRASFIGURAZIONE DI GESÙ SUL TABOR” 
Gesù
 prese con se Pietro, Giacomo e Giovanni e salì sul monte a pregare. E, 
mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne 
candida e sfolgorante. 
Santa 
Bernadette, tu che hai seguito Maria ogni giorno della tua vita nella 
gioia come nel dolore, pregando e lavorando per il Signore e per tutti i
 fratelli, fa che anche noi possiamo seguire il tuo esempio e spendere 
ogni attimo della nostra esistenza a servizio di Dio e dell’intera 
umanità attraverso la preghiera, la testimonianza e il nostro operare, 
laddove il Signore ci chiamerà a lavorare per l’edificazione degli 
uomini e di tutta la Santa Chiesa.  
Nel quinto Mistero della Luce si contempla:
“L’ISTITUZIONE DELL’EUCARESTIA” 
Mentre
 mangiavano prese il pane e, pronunciata la preghiera di benedizione, 
lo spezzò e lo diede loro dicendo: “Prendete, questo è il mio corpo”. 
Poi prese il calice e rese grazie, lo diede loro e ne e bevvero tutti. E
 disse: “Questo è il mio sangue, il sangue dell’alleanza, versato per 
molti”. 
Santa 
Bernadette, insegnaci a ricevere sempre con il dovuto rispetto il Sacro 
Corpo di Gesù, che si dona a noi, ogni volta che lo desideriamo nella 
Santa Comunione, nell’adorazione e nel Tabernacolo. Aiutaci a 
comprendere che Egli desidera farci grazia e soffre per la nostra 
indifferenza, noncuranza e mancanza di rispetto, per il nostro modo di 
parlare, comportarci e vestirci. Elargiscici la grazia di giungere a 
comprendere la Sua Vicinanza e la Sua Onnipotenza e mostraci al contempo
 come dobbiamo onorarlo, lodarlo, glorificarlo, ringraziarlo e 
servirlo, per ricevere tutto il Bene che Lui desidera donare a noi e a 
tutti i fratelli. 
  
MISTERI DOLOROSI(Martedì – Venerdì) 
Nel primo Mistero del dolore si contempla:
“LA PREGHIERA DI GESÙ SUL MONTE DEGLI ULIVI” 
Uscito
 se ne andò, come al solito, al monte degli Ulivi; anche i discepoli lo
 seguirono. Giunto sul luogo, disse loro: “Pregate, per non entrare in 
tentazione”. Poi si allontanò da loro quasi un tiro di sasso e 
inginocchiatosi, pregava: “Padre, se vuoi, allontana da me questo 
calice! Tuttavia non sia fatta la mia, ma la tua volontà”. Gli apparve 
allora un angelo dal cielo a confortarlo. In preda all’angoscia, 
pregava più intensamente; e il suo sudore diventò come gocce di sangue 
che cadevano a terra”. 
Santa 
Bernadette, come Gesù pregò per fare la Volontà di Dio, così anche noi 
ti chiediamo di accompagnare la nostra preghiera al Padre perché 
otteniamo da Lui la grazia di cercare in tutto e sempre la Volontà di 
Dio: segno di salvezza e sicura speranza.  
Nel secondo Mistero del dolore si contempla:
“LA FLAGELLAZIONE DI GESÙ ALLA COLONNA” 
“Allora Pilato fece prendere Gesù e lo fece flagellare” 
Santa 
Bernadette, aiutaci a seguire l’esempio di Gesù che maltrattato si 
lasciava maltrattare e non rispondeva minacciando vendetta, ma stava in
 silenzio davanti ai suoi persecutori, amandoci fino alla fine senza 
rinnegare nulla. Santa Bernadette intercedi anche tu, perché ciascuno di
 noi possa, così come il Padre desidera, seguire Gesù con amore immenso,
 donando e offrendo tutto per la nostra ed altrui salvezza.  
Nel terzo Mistero del dolore si contempla:
“LA CORONAZIONE DI SPINE” 
“I
 soldati, intrecciata una corona di spine, gliela posero sul capo e gli 
misero addosso un mantello di porpora; quindi gli venivano davanti e 
gli dicevano: “Salve, re dei Giudei”. 
Santa 
Bernadette, aiutaci a stare con Maria accanto a tutti i sofferenti nel 
corpo e nello spirito come Gesù ci chiede e chiederà ogni giorno della 
vita. Donaci la grazia di pregare con voi per coloro che sono più soli, 
ammalati e disperati, perché ognuno avverta la presenza consolante, 
tenera ed amorevole di Maria.  
Nel quarto Mistero del dolore si contempla: 
“GESÙ SALE SUL CALVARIO” 
“Essi allora 
presero Gesù ed egli, portando la croce, si avviò verso il luogo del 
Calvario, detto in ebraico Golgota, dove lo crocifissero”.
Santa 
Bernadette, con Maria avvicinati a tutti i moribondi ed intercedi per 
loro, perché il Padre perdonando tutte le colpe li porti con se in 
Paradiso.  
Nel quinto Mistero del dolore si contempla: 
“LA MORTE DI GESÙ IN CROCE”
“Dopo
 questo, Gesù, sapendo che ogni cosa era stata ormai compiuta, disse per
 adempiere la scrittura: “Ho sete”. Vi era li un vaso pieno d’aceto; 
posero perciò una spugna imbevuta di aceto in cima ad una canna e gliela
 accostarono alla bocca. E dopo aver ricevuto l’aceto, Gesù disse: 
“Tutto è compiuto!”. E, chinato il capo, spirò”. 
Santa 
Bernadette, affidiamo a te e alla Vergine Maria tutte le anime del 
Purgatorio, specie quelle più abbandonate e quelle consacrate. 
MISTERI GLORIOSI(Mercoledì – Domenica)
Nel primo Mistero della gloria si contempla: 
“LA RISURREZIONE DI GESÙ” 
“Non abbiate 
paura, voi! So che cercate Gesù il crocifisso. Non è qui. È risorto, 
come aveva detto; venite a vedere il luogo dove era deposto. Presto, 
andate a dire ai suoi discepoli: È risuscitato dai morti, e ora vi 
precede in Galilea; là lo vedrete. Ecco, io ve l’ho detto”.
Santa Bernadette
 aiutaci con Maria a testimoniare a tutti il Signore Risorto e vivo in 
mezzo a noi: presente in tutti i fratelli e sorelle, ogni volta che lo 
invochiamo e tutte le volte che lo adoriamo o lo riceviamo nella Santa 
Eucarestia.  
Nel secondo Mistero della gloria si contempla: 
“L’ASCENSIONE DI GESÙ AL CIELO” 
“Uomini
 di di Galilea, perché state a guardare il cielo? Questo Gesù, che è 
stato di tra voi assunto fino al cielo, tornerà un giorno allo stesso 
modo in cui l’avete visto andare in cielo”. 
Santa Bernadette donaci la grazia di imparare ad amare Dio e i fratelli sopra ogni cosa.  
Nel terzo Mistero della gloria si contempla:
“LA DISCESA DELLO SPIRITO SANTO SU MARIA E GLI APOSTOLI RIUNITI IN PREGHIERA NEL CENACOLO” 
“Mentre
 il giorno di Pentecoste stava per finire, si trovavano tutti insieme 
nello stesso luogo. Venne all’improvviso da cielo un rombo, come di 
vento che si abbatte gagliardo, e riempì tutta la casa dove si 
trovavano. Apparvero loro lingue come di fuoco che si dividevano e si 
posarono su ciascuno di loro; ed essi furono tutti pieni di Spirito 
santo e cominciarono a parlare altre lingue come lo Spirito dava loro il
 potere d’esprimersi”. 
Santa Bernadette
 aiutaci con Maria a comprendere la presenza reale e vivificante dello 
Spirito Santo presente in noi, e sempre pronto ad agire specie quando lo
 invochiamo.  
Nel quarto Mistero della gloria si contempla:
“L’ASSUNZIONE DI MARIA IN CIELO IN ANIMA E CORPO” 
“L’Immacolata
 Madre di Dio sempre Vergine Maria, terminato il corso della vita 
terrena, fu assunta alla gloria celeste in anima e corpo”. 
Santa Bernadette
 come Maria ebbe rispetto per il suo corpo, fa che anche ciascuno di noi
 consideri sempre il corpo tempio dello Spirito Santo e si comporti 
usandolo e trattandolo con rispetto e amore: lo stesso che ha avuto 
Maria.  
Nel quinto Mistero della gloria si contempla: 
“L’INCORONAZIONE DI MARIA REGINA DEGLI ANGELI E DEI SANTI” 
“Nel cielo 
apparve poi un segno grandioso: una donna vestita di sole, con la luna 
sotto i suoi piedi e sul suo capo una corona di dodici stelle”
Santa Bernadette
 aiutaci ogni giorno a pregare i nostri angeli custodi e tutti i Santi 
perché ci aiutino a vivere una vita cristiana autentica spesa a 
servizio di Dio e dei fratelli, nella preghiera e con le opere che Dio 
stesso ci aiuterà a compiere giorno per giorno. Tu soccorrici nella 
nostra debolezza e fa che non ci scoraggiamo mai di fronte alla nostra 
fragilità e alle inevitabili cadute, ma prontamente rialzandoci 
ricominciamo a servire ed amare.  
Preghiera all’Immacolata di Lourdes 
O
 Vergine Immacolata di Lourdes, Mamma dolcissima del Cielo, che hai 
scelto una grotta per parlarci di penitenza e di preghiera e che 
attraverso Santa Bernardetta ci hai dato un esempio vivo di semplicità, 
di fedeltà e di santità: io ricorro a te e metto nel tuo cuore tutto 
quello che mi preoccupa, mi turba, mi addolora. Prendi tutto nelle tue 
mani e rispondi sorridendo alla mia preghiera. Io ti prometto di 
mettermi in ascolto del tuo Cuore e di unirmi a te nella preghiera per 
la conversione dei peccatori dei quali anche io, per primo, faccio 
parte! Rendimi docile ai tuoi insegnamenti, modella sempre più il mio 
cuore perchè ti appartenga totalmente e diventi così una lode e un canto
 di grazie a Dio. Amen.  
Preghiera a Santa Bernardetta 
Santa 
Bernardetta, messaggera e figlia prediletta dell’Immacolata, io mi 
rivolgo a te sentendoti un’amica piena di comprensione. Ti prego, prendi
 a cuore i miei bisogni… e ottienimi da Maria un cuore semplice e puro, 
generoso e fedele, amante delle cose che contano e innamorato del Cielo.
 Sul tuo esempio, fà che non dimentichi di pregare e di offrire 
sacrifici e sofferenze specialmente per la conversione dei peccatori 
perchè, nella mia vita, non restino vani i richiami e i desideri di 
Colei che tu hai guardato negli occhi e che io spero di contemplare un 
giorno in Paradiso. Amen.
 
0 commenti:
Posta un commento