 La devozione delle mille Ave Maria (quattro  corone complete del santo rosario (qui) risale a S. Caterina da Bologna.
La devozione delle mille Ave Maria (quattro  corone complete del santo rosario (qui) risale a S. Caterina da Bologna.
La Santa era solita recitare 1000 Ave Maria la notte di Natale.
Nella notte del 25 Dicembre 1445 era assorta nella contemplazione del 
mistero della nascita di Gesù quando le apparve la Vergine Santissima 
che le porse il Bambino Gesù; Caterina lo tenne fra le braccia – come 
lei stessa si esprime – “ per lo spazio di una quinta parte di ora”.
A ricordo del prodigio, le figlie della Santa nel Monastero del Corpus Domini, ogni anno, nella notte santa, ripetono le MilleAve Maria, devozione entrata ben presto  nella preghiera dei fedeli
Per facilitare tale devozione, le Mille Ave Maria vengono 
recitate – quaranta ogni giorno – nei 25 giorni che precedono il Santo 
Natale, dal 29 Novembre al 23 Dicembre.
Il ripetersi del saluto angelico alla Vergine Santissima con la
 meditazione del mistero sarà per le anime devote, preparazione efficace
 al Santo Natale.
Rispondendo al richiamo del Papa alla nuova Evangelizzazione, vogliamo offrire 1000 Ave Maria in adorazione davanti al Santissimo esposto, per implorare una nuova evangelizzazione della patria, della parrocchia, della diocesi e del mondo.
Santa Caterina da Bologna era solita recitare mille Ave Maria la notte di Natale; anche Santa Faustina Kowalska, si legge nel suo diario, conosceva e praticava questa devozione. Padre Pio ogni giorno diceva trenta rosari: sono più di mille Ave.
La preghiera di mille Ave Maria, venti Rosari, in Adorazione davanti al Santissimo,
nella Chiesa parrocchiale, nell’edicola o nel Santuario, si è sviluppata nella Campagna del Rosario della Madonna Pellegrina in Argentina (e altrove).
I frutti e le grazie ricevute sono stati tanto grandi che d’allora le “mille Ave Maria in Adorazione” si sono propagate rapidamente nei diversi luoghi dove arrivavano le immagini della Madonna Pellegrina ed in tutto il mondo ad opera di svariate associazioni mariane.
 Progetto
 Eleonora casa S. Maria Goretti “ a Medugorje, comunità che aiuta, 
sostiene la realtà più povera presente nella terra martoriata di Bosnia,
 specialmente verso i più giovani con iniziative, progetti di recupero 
materiale e soprattutto spirituale. Da qui l’iniziativa della preghiera 
delle Mille Ave Maria da donare alla Mamma per le sue intenzioni. Un 
invito ad aderire è stato diffuso dalla comunità al mondo intero, e noi 
con piacere lo abbiamo accolto, lo viviamo e cerchiamo nel nostro 
piccolo di diffonderlo.
Progetto
 Eleonora casa S. Maria Goretti “ a Medugorje, comunità che aiuta, 
sostiene la realtà più povera presente nella terra martoriata di Bosnia,
 specialmente verso i più giovani con iniziative, progetti di recupero 
materiale e soprattutto spirituale. Da qui l’iniziativa della preghiera 
delle Mille Ave Maria da donare alla Mamma per le sue intenzioni. Un 
invito ad aderire è stato diffuso dalla comunità al mondo intero, e noi 
con piacere lo abbiamo accolto, lo viviamo e cerchiamo nel nostro 
piccolo di diffonderlo.Mille Ave Maria Pagina Ufficiale Facebook

A Medjugorje, Vicka, durante un incontro ha detto che la Madonna ha molto raccomandato ai veggenti la recita delle mille Ave Maria. Sulla strada che conduce al sentiero che va verso la Croce Azzurra, esiste la “Cappella delle 1000 Ave Maria” che è abbastanza frequentata.
Si consiglia di recitare le mille Ave Maria, preferibilmente alla vigilia di una festa Mariana o nel giorno della festa, la solennità dell’Assunzione della B. V. Maria al cielo è un’occasione molto propizia.
abbiamo superato i 100.000.000 (cento milioni) di Ave Maria donate alla
Regina della Pace.
Da dicembre 2011 a oggi sono nati oltre 100 cenacoli degli Apostoli
della Pace che utilizzano il metodo di preghiera che abbiamo imparato con
la recita delle 1000 Ave Maria
ogni settimana 50 Ave Maria Alla Regina della Pace.
I numeri non sono sufficienti per comprendere tutto quello che di bello
sta succedendo con queste Ave Maria; sarebbe bello e necessario scrivere
un libro per raccontare tutte le grazie collegate a questo percorso di
preghiera.
 Assegno formato pdf
Assegno formato pdfChi lo desidera può compilare direttamente dal sito gli assegni personali www.milleavemaria.it
Spiegazione dell’assegno delle Mille Ave Maria VIDEO ( QUI )
 
 
 
 
 
 
 Post
Post
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
0 commenti:
Posta un commento