VIDEO STORIA
SAN MICHELE
La Sacra Scrittura usa la denominazione di Arcangelo solo per San Michele e lo fa nella lettera di Giuda. Nel libro di Daniele, Michele viene chiamato “Il gran principe, che vigila sui figli del tuo popolo” (Dn 12, 1), ed anche “Michele, il vostro principe” (Dn 10,21). Nel libro dell’Apocalisse appare come il capo vittorioso degli
eserciti che lottano contro satana e la tradizione vuole che abbia
scacciato dal cielo lucifero, insorto contro il Signore, al grido “Chi è come Dio?”
( che è il significato del nome Michele). Anche oggi, come allora, San
Michele Arcangelo continua questa lotta contro il male, aiutando e
sostenendo la Chiesa (e chiunque si ponga sotto la sua protezione) verso
la vittoria finale di Gesù sulle tenebre.PREGHIERA A SAN MICHELE ARCANGELO
San Michele Arcangelo, difendici nella battaglia contro le malvagità e le insidie del Diavolo; sii nostro aiuto te lo chiediamo supplici . O Principe delle milizie celesti con la potenza che ti viene da Dio ricaccia nell’inferno Satana e gli altri spiriti maligni che si aggirano per il mondo alla perdizione delle anime. Amen.SAN RAFFAELE
La Scrittura definisce San Raffaele “uno dei sette angeli che stanno davanti al
Signore“; tra i tre arcangeli, tuttavia, Raffaele è quello meno conosciuto, probabilmente a causa del fatto che egli appare solamente nell’Antico Testamento,
e mai nel Nuovo, dove figurano invece sia l’Arcangelo Michele che
l’Arcangelo Gabriele. Nella Sacra Scrittura si racconta di ciò che
l’Arcangelo San Raffaele fece per il giovane Tobia, divenendo sua guida e il suo difensore,
procurandogli la riscossione del suo credito, un felice matrimonio e la
guarigione del padre dalla cecità. Il significato del suo nome è “medicina di Dio“. Non a caso, San Raffaele è il protettore dei medici, e
molti ospedali gli sono dedicati, a dimostrazione del continuo
intervento nelle cose terrestri, in merito alla salute dell’anima e del
corpo, ad opera di Raffaele.PREGHIERA A SAN RAFFAELE ARCANGELO
Pietosissimo Arcangelo San Raffaele che ridonaste al cieco Tobia il preziosissimo dono della vista, liberate l’anima mia dalla cecità che l’affligge e la disonora, affinchè, cammini sempre sicuro nella via dei divini comandamenti.
Perfettissimo Arcangelo San Raffaele che state sempre dinanzi al trono dell’Altissimo, a lodarlo, a benedirlo, a glorificarlo, a servirlo, fate che anch’io non perda mai di vista la divina presenza, affinchè i miei pensieri, le mie parole, le mie opere siano sempre dirette alla Sua gloria ed alla mia santificazione. Amen
SAN GABRIELE
Tra gli Angeli inviati da Dio, Gabriele occupa un posto di primaria importanza. Gabriele in ebraico significa “Dio è grande“, e questo Angelo appare sempre come il messaggero di Dio per compiere missioni speciali: lo troviamo, infatti, in quattro passi della Bibbia e sempre come portatore di notizie felici.PREGHIERA A SAN GABRIELE ARCANGELO
O glorioso Arcangelo San Gabriele, io condivido la gioia che provasti nel recarti quale celeste messaggero a Maria, ammiro il rispetto con cui ti presentasti a lei, la devozione con cui la salutasti, l’amore con cui, primo fra gli Angeli, adorasti il Verbo incarnato nel suo seno e ti prego di ottenermi di ripetere con gli stessi tuoi sentimenti il saluto che allora rivolgesti a Maria e di offrire con lo stesso amore gli ossequi che allora presentasti al Verbo fatto Uomo, con la recita del Santo Rosario e dell’Angelus Domini. AmenFonti: http://sentinelledimaria.jimdo.com/santi-ed-angeli/i-3-arcangeli/ http://www.photomarco.it/arcangeli%20di%20don%20marcello/arcangeli%20di%20don%20marcello.htm

0 commenti:
Posta un commento