Padre Slavko Barbaric era nato l’11 marzo 1946 da Marko e Luca Stojic a Dragicina (parrocchia di Cerin). Aveva frequentato i primi otto anni di scuola a Cerin ed il ginnasio a Dubrovnik. Era entrato nell’ordine francescano a Humac il 14 luglio 1965. Aveva preso i voti il 17 settembre 1971 ed era stato ordinato sacerdote il 19 dicembre 1971.P. Slavko Barbaric è venuto a mancare il 24 novembre 2000 alle ore 15.30.Dopo aver completato il rito della Via Crucis, che come ogni venerdì eseguiva insieme ai pellegrini ed ai parrocchiani, ha iniziato ad avvertire dolori. Si è seduto su un masso, si è rapidamente accasciato, ha perso conoscenza ed ha reso l’anima al Signore.
I° VIDEO

II° VIDEO STORICO
Piccola intervista a Padre Slavko Barbaric del 1991
Sin dall’inizio della sua attività a Medjugorje, egli si era dedicato alla scrittura di libri di contenuto spirituale:
“Pregate col cuore”, “Dammi il tuo cuore ferito”, “Celebrate la Messa
con il cuore”, “Alla scuola dell’amore”, “Adorate mio Figlio con il
cuore” “Con Gesù e Maria sul Golgota verso la Resurrezione”, “Pregate
insieme con cuore gioioso”, “Madre, guidaci alla pace”, “Seguimi col
cuore”, “Colloqui” e “Digiunate con il cuore”. I libri di Padre Slavko
Barbaric sono stati tradotti in venti lingue, con oltre 20 milioni di copie vendute in tutto il mondo. Oltre ai libri, egli ha pubblicato articoli di argomento vario.
Aveva creato il Bollettino di San Francesco a Capljina, aveva
collaborato con “Kršni zavicaj”, “Glas mira” e con la stazione radio
“Mir” Medjugorje. Oltre a scrivere, egli dialogava incessantemente con i pellegrini, guidava le celebrazioni eucaristiche, le preghiere sotto la croce, il Rosario a Podbrdo e la Via Crucis sul Krizevac, dove si e conclusa la sua vita terrena. Ogni anno organizzava incontri speciali con i sacerdoti ed i giovani e, presso la casa di preghiera della provincia “Domus pacis”, teneva seminari di digiuno e preghiera. In seguito alle enormi sofferenze del periodo della guerra, aveva fondato e guidava l’associazione di istruzione e formazione “Majcino selo”, presso la quale vivono attualmente più di 60 persone (orfani di guerra, bambini di famiglie separate, ragazze-madri, persone anziane sole e bambini malati).
TESTIMONIANZA DELLA SORELLA DI PADRE SLAVKO
Se
qualcuno sapeva amare i bambini, questi era proprio Padre Slavko
Barbaric ed anche i bambini lo amavano: gli stavano sempre intorno e lui
sapeva sempre come fare per raccoglierli intorno a sé, proprio come
Gesù! La sua formazione ed istruzione da psicoterapeuta gli
aveva permesso di lavorare insieme ai tossicodipendenti presso la
comunità “Cenacolo”, fondata da suor Elvira, soprattutto presso la casa di Medjugorje
“Campo della Vita”. Si era impegnato per utilizzare l’aiuto dei
benefattori di tutto il mondo per istituire anche due fondi: il “Fondo
dei figli dei difensori della patria morti nella guerra” ed il “Fondo
amici dei talenti”, per aiutare i giovani studenti. 
Egli è stato sepolto presso il cimitero “Kovacica” di Medjugorje, domenica 26 novembre, dopo la celebrazione della Santa Messa nella chiesa di San Giacomo alle ore 14.00.
Fonte: http://medjugorieedintorni.myblog.it/archive/2010/03/28/in-ricordo-di-padre-slavko.html

0 commenti:
Posta un commento