Tommaso di Tolentino entrò a far parte dell’Ordine dei Frati Minori in giovane età; fu un seguace di Angelo Clareno e dei francescani spirituali, le cui idee radicali sulla povertà furono condannate, e per questo Tommaso di Tolentino venne imprigionato. L’Ordine francescano è diviso su un problema capitale: per una parte di essi la povertà significa rinuncia a qualsiasi tipo di beni personali, usando solo quelli della comunità; ma altri la intendono più radicalmente, come privazione di tutti i beni. Il contrasto è vivace particolarmente fra i francescani di Provenza, di Toscana, e tra quelli della Marca di Ancona, «anticamente adornata – a modo che il cielo di stelle – di santi ed esemplari frati», come si legge nei Fioretti. Qui il movimento degli “spirituali” si ispira in particolare a frate Angelo da Cingoli (detto poi Clareno) e il leader locale è appunto Tommaso da Tolentino. Il conflitto, dapprima interno all’Ordine, rischia di investire la Chiesa; e allora per gli uomini di punta del movimento arrivano i processi e la detenzione. Anche a frate Tommaso di Tolentino tocca questa sorte, due volte. Ma, ritornato in libertà, si aprono per lui e per molti altri “spirituali” i campi dell’attività missionaria.Tra i più accesi sostenitori dell’ideale di povertà in conformità della Regola, fu per questo motivo imprigionato due volte e all’ultimo processo, per aver attaccato l’Islam e Maometto, venne decapitato.
Armenia, dove con altri quattro francescani operò con successo al rafforzamento della Chiesa e alla riconversione di molti che si erano allontanati a causa dello scisma; a quell’epoca il paese era minacciato dai musulmani turchi e Tommaso ritornò in Europa a
cercare sostegno per una crociata contro di loro, ma senza successo.
Andò nuovamente in Armenia per predicare, accompagnato questa volta da
un gruppo di dodici confratelli e si trasferì poi più a oriente, in Persia, programmando una spedizione in India e Cina. Fu di nuovo in Europa durante il pontificato di Clemente V (1305-1314) che incontrò in Francia.Fonte: Il primo grande dizionario dei santi di Alban Butler /Domenico Agasso di Famiglia Cristiana su http://www.santiebeati.it/dettaglio/90671

0 commenti:
Posta un commento