Dopo una lunga peregrinatio, la statua della Madonna Avvocata, che ha il suo Santuario sull’omonimo monte sopra Maiori, si trovava temporaneamente presso il Santuario dell’Avvocatella per l’ultima domenica; al termine della Messa i fedeli hanno intonato il canto “Evviva Maria”, ma non appena sono usciti dalla chiesa, qualcuno si è accorto che la statua presentava strani segni sul volto. Ci si è poi accorti che si trattava di liquido trasparente che fuoriusciva dagli occhi, come se fossero delle vere lacrime.
LA STORIA
DELLA MADONNA AVVOCATA E DEL SUO SANTUARIO
Il
rettore del Santuario, il monaco benedettino don Gennaro Lo Schiavo,
inizialmente non ha divulgato la notizia, per evitare che si generasse
un atteggiamento di fanatismo. Ma la mattina seguente numerosi fedeli si sono recati al Santuario dell’Avvocata, affrontando la difficile scalata, per salutare la Madonna, che nel frattempo era stata riportata nella sua chiesa sul monte, dove li attendeva una lieta sorpresa: la pubblicazione delle foto scattate al momento della lacrimazione.Questa statua della Madonna Avvocata, già considerata miracolosa dai numerosi devoti che la venerano, ha sempre attirato, e continua tuttora a farlo, folle immense al suo Santuario, nonostante l’erta salita, soprattutto nel giorno della festa, che ogni anno ricorre il lunedì dopo la Solennità di Pentecoste. Negli ultimi anni il fervore verso questa Madonna e il suo Santuario si è già incrementato, grazie all’entusiasmo trasmesso dal Rettore ai tanti collaboratori, che gratuitamente si prodigano per la manutenzione e l’abbellimento della Chiesa e dell’intero sito.
Fonte: articolo di Giampiero Della Monica su http://laprimaora.blogspot.it

0 commenti:
Posta un commento