13 maggio 1917
La Madonna di Fatima
apparve a tre pastorelli:
Lucia Dos

Santos, di dieci anni, Giacinta e Francisco Marto, di sette e nove anni,
per sei volte, dal 13 maggio al 13 ottobre del 1917. Viene come Madre
per richiamare gli uomini
alla conversione, alla preghiera e alla penitenza. Lei desidera risparmiare all’umanità
i castighi che la minacciano
a causa del peccato che ha invaso il mondo.
Fra le apparizioni mariane, quelle relative a Nostra Signora di
Fatima sono tra le più famose. Secondo il loro racconto, tre piccoli
pastori, i fratelli Francisco e Giacinta Marto (9 e 7 anni) e la loro
cugina Lucia dos Santos (10 anni), il 13 maggio 1917, mentre badavano al
pascolo in località Cova da Iria (Conca di Iria), vicino alla cittadina
portoghese di Fátima,
riferirono di aver visto scendere una nube e,
al suo diradarsi, apparire la figura di una donna vestita di bianco con
in mano un rosario, che identificarono con la Madonna. Dopo questa
prima apparizione la donna avrebbe dato appuntamento ai bambini per il
13 del mese successivo, e così per altri 5 incontri, dal 13 maggio fino
al 13 ottobre.
I Video, il Film e la storia
Le apparizioni continuarono per un po’ di tempo e
furono accompagnate da rivelazioni su eventi futuri, in particolare: la fine della prima guerra mondiale a breve
; il pericolo di una seconda guerra ancora più devastante se gli uomini non si fossero convertiti; la
minaccia comunista proveniente dalla Russia,
debellabile solo mediante la Consacrazione della nazione stessa al
Cuore Immacolato di Maria, per opera del Papa e di tutti i Vescovi
riuniti.
A conferma della promessa fatta ai tre pastorelli dalla Madonna riguardo a un evento prodigioso, il 13 ottobre 1917 molte migliaia di persone, credenti e non credenti, riferirono di aver assistito ad un fenomeno che fu chiamato “miracolo del sole”.
Molti dei presenti, anche a distanza di parecchi chilometri,
raccontarono che mentre pioveva e spesse nubi ricoprivano il cielo, d’un
tratto la pioggia cessò e le nuvole si diradarono: il sole, tornato visibile, avrebbe cominciato a roteare su se stesso, divenendo multicolore e ingrandendosi, come se stesse precipitando sulla terra.
IL PAPA E I SEGRETI DI FATIMA
di PORTA A PORTA
I due fratelli Francesco e Giacinta
morirono pochi anni dopo,
rispettivamente nel 1919 e nel 1920, a causa dell’epidemia di spagnola
che in quegli anni fece molte vittime anche in Portogallo.
Lucia
invece divenne monaca carmelitana scalza, e mise per iscritto nelle sue
Memorie gli eventi accaduti a Fatima, così come lei stessa li aveva
visti.
Nel 1930 la Chiesa cattolica proclamò il carattere soprannaturale delle apparizioni e ne autorizzò il culto.
A Fatima è stato edificato
un santuario,
visitato per la prima volta da papa Paolo VI
il 13 maggio 1967, e in seguito anche da papa Giovanni Paolo II,
pontefice molto legato agli avvenimenti del luogo, dove si recò più di
una volta in pellegrinaggio.

La storia dei Segreti di Fatima inizia il 13 luglio 1917, quando
i tre bambini sostennero di aver incontrato per la terza volta la Madonna. Nel 1941, a 24 anni dalle apparizioni,
Suor Lucia, su invito del Vescovo Mons. Josè Alves Correia de Silva, scrisse un riassunto delle apparizioni. Lucia spiegava che l’unico segreto,
rivelato a lei il 13 luglio di 24 anni prima,
era in realtà diviso in 3 parti, di cui però,
la terza non poteva essere ancora svelata. Di conseguenza Lucia
diede al Vescovo solo le prime due parti del segreto, che furono rese pubbliche da Pio XII nel 1942
, in occasione della consacrazione del mondo al Cuore Immacolato di Maria.
La terza parte del segreto
venne poi scritta da Suor Lucia il 3 gennaio 1944, per poi essere
affidata in busta chiusa al Vescovo di Leiria, che la consegnò a Pio XII. Il terzo segreto, per ordine espresso della Madonna,
avrebbe
dovuto essere letto solo dopo il 1960, ma Giovanni XXIII e i suoi
successori, ritennero opportuno non rivelare il segreto. Fu
Giovanni Paolo II che
il 13 maggio 2000,
in occasione della beatificazione di Giacinta e Francisco, dichiarò di voler divulgare il segreto.
Riguardo al
primo segreto, Suor Lucia racconta che
la Madonna mostrò ai tre pastorelli:
« …un grande mare di fuoco, che sembrava stare sotto terra. Immersi
in quel fuoco, i demoni e le anime, come se fossero braci trasparenti e
nere o bronzee, con forma umana che fluttuavano nell’incendio [...]. I
demoni si riconoscevano dalle forme orribili e ributtanti di animali spaventosi e sconosciuti, ma trasparenti e neri. Questa
visione durò un momento. E grazie alla nostra buona Madre del Cielo,
che prima ci aveva prevenuti con la promessa di portarci in Cielo (nella prima apparizione), altrimenti credo che saremmo morti di spavento e di terrore. »
In pratica, la prima parte del segreto, parlava della visione dell’inferno. Suor Lucia, racconta appunto di “un grande mare di fuoco, con demoni e anime”.
Sempre secondo quanto scritto da Suor Lucia,
la seconda parte è una specie di continuazione del precedente.
Fu la Madonna a parlare durante la seconda parte:
«
Avete visto l’inferno dove cadono le anime dei poveri peccatori. Per salvarle, Dio vuole stabilire nel mondo la devozione al Mio Cuore Immacolato. Se faranno quel
che
vi dirò, molte anime si salveranno e avranno pace. La guerra sta per
finire; ma se non smetteranno di offendere Dio, durante il Pontificato
di Pio XI ne comincerà un’altra ancora peggiore.
Quando vedrete una notte illuminata da una luce sconosciuta, sappiate
che è il grande segno che Dio vi dà che sta per castigare il mondo per i suoi crimini, per mezzo della guerra, della fame e delle persecuzioni alla Chiesa e al Santo Padre. Per
impedirla, verrò a chiedere la consacrazione della Russia al Mio Cuore
Immacolato e la Comunione riparatrice nei primi sabati. Se
accetteranno le Mie richieste, la Russia si convertirà e avranno pace;
se no, spargerà i suoi errori per il mondo, promuovendo guerre e
persecuzioni alla Chiesa. I buoni saranno martirizzati, il Santo Padre
avrà molto da soffrire, varie nazioni saranno distrutte. Finalmente, il
Mio Cuore Immacolato trionferà. Il Santo Padre Mi consacrerà la Russia,
che si convertirà, e sarà concesso al mondo un periodo di pace. »
Nella seconda parte, la Madonna, non solo
avvisa l’inizio di “una guerra ancora peggiore di quella in corso”, ma
parla della consacrazione della Russia al Suo Cuore Immacolato. Inoltre
dice che Dio manderà un “grande segno”, cioè una notte illuminata da una
luce

sconosciuta
.
Suor Lucia disse di riconoscere il “gran segno” nella straordinaria
aurora boreale che illuminò il cielo nella notte fra il 25 e il 26
gennaio del 1938 (dalle 20:45 all’1:15, con brevi intervalli).
Suor Lucia identifica il secondo conflitto mondiale con quello previsto dalla visione, descrivendolo come:
« lo
scoppio di una guerra atea, contro la fede, contro Dio, contro il
popolo di Dio. Una guerra che voleva sterminare il giudaismo da dove
provenivano Gesù Cristo, la Madonna e gli Apostoli che ci hanno
trasmesso la parola di Dio ed il dono della fede, della speranza e della
carità, popolo eletto da Dio, scelto fin dal principio: “la salvezza
viene dai giudei” »
In effetti
la Seconda Guerra Mondiale scoppiò (1° settembre 1939) durante il pontificato di Papa Pio XII,
essendo il suo predecessore, Pio XI, nominato nella profezia, deceduto
il 10 febbraio 1939. Inoltre la profezia fu rivelata da parte di suor
Lucia nel 1941, dopo lo scoppio del conflitto stesso. Ma
suor Lucia avrebbe sostenuto sempre che la Seconda Guerra Mondiale fosse
iniziata, in realtà, durante il regno di Pio XI, con l’annessione dell’Austria.
Il terzo segreto venne scritto a parte da Suor Lucia, nella lettera consegnata nel 1944 al Vescovo di Leiria:
«
Dopo le due parti che già ho esposto, abbiamo visto al lato sinistro di Nostra Signora un poco più in alto un Angelo con una spada di fuoco nella mano sinistra;
scintillando emetteva fiamme che sembrava dovessero incendiare il
mondo; ma si spegnevano al contatto dello splendore che Nostra Signora
emanava dalla sua mano destra verso di lui: l’Angelo indicando la terra con la mano destra, con voce forte disse:
Penitenza, Penitenza, Penitenza!
E
vedemmo
in una luce immensa che è Dio: “qualcosa di simile a come si vedono le
persone in uno specchio quando vi passano davanti” un Vescovo vestito di Bianco “abbiamo avuto il presentimento che fosse il Santo Padre”.
Vari
altri Vescovi, Sacerdoti, religiosi e religiose salire una montagna
ripida, in cima alla quale c’era una grande Croce di tronchi grezzi come se fosse di sughero con la corteccia; il Santo Padre, prima di arrivarvi, attraversò una grande città mezza in rovina e mezzo tremulo con passo vacillante, afflitto di dolore e di pena, pregava per le anime dei cadaveri che incontrava nel suo cammino; giunto alla cima del monte, prostrato in ginocchio ai piedi della grande Croce venne ucciso da un gruppo di soldati che gli spararono vari colpi di arma da fuoco e frecce, e allo stesso modo morirono gli uni dopo gli altri i Vescovi Sacerdoti, religiosi e religiose e varie persone secolari, uomini e donne di varie classi e posizioni. Sotto i due bracci della Croce c’erano due Angeli ognuno con un innaffiatoio di cristallo nella mano, nei quali raccoglievano il sangue dei Martiri e con esso irrigavano le anime che si avvicinavano a Dio. »
Il terzo segreto, rivelato solo nel 2000, secondo l’allora Prefetto
della Congregazione per la Dottrina della Fede Joseph Ratzinger,
intenderebbe riguardare la Penitenza ed il sacrificio dei martiri della
Chiesa.
RIVELAZIONI SUCCESSIVE:
Dopo il 1917 e quindi dopo aver ricevuto il segreto dalla Madonna
, Suor Lucia ha avuto altre rivelazioni dal cielo. Infatti
nel secondo segreto la Madonna informa suor Lucia che sarebbe di nuovo
venuta a parlare con lei a proposito della consacrazione della Russia.
Così avvenne il 13 giugno 1929. Nel suo scritto Memorie di Suor Lucia,
lei stessa rivela i dettagli:
“Poi la Madonna mi disse: «È
arrivato il momento in cui Dio chiede che il Santo Padre faccia, in
unione con tutti i Vescovi del Mondo, la consacrazione della Russia al
Mio Cuore Immacolato, promettendo di salvarla con questo mezzo. Sono
tante le anime che la giustizia di Dio condanna per i peccati commessi
contro di Me, che vengo a chiedere riparazione: sacrificati per questa
intenzione e prega». Informai di tutto il confessore, che mi ordinò di scrivere ciò che la Madonna voleva che si facesse.”
Suor Lucia rivela anche che successivamente, ma la data non è
specificata e non sappiamo se ciò è avvenuto giorni o anni dopo, la
Madonna le disse lamentandosi:
«
Non hanno voluto
soddisfare la Mia richiesta!…Come il re di Francia, si pentiranno e la
faranno, ma sarà tardi. La Russia avrà già sparso i suoi errori per il
mondo, provocando guerre, persecuzioni alla Chiesa: il Santo Padre avrà
molto da soffrire».
Fonti:
http://www.reginamundi.info/madonna-di-fatima/;
http://it.wikipedia.org/wiki/Madonna_di_Fatima
0 commenti:
Posta un commento