Il Signore verrà con splendore a visitare il suo popolo nella pace, per fargli dono della sua vita eterna.
PREGHIERA DEL MATTINO
Rafforza, o Padre, la nostra vigilanza nell’attesa del Tuo Figlio,
perchè illuminati dalla sua parola di salvezza, andiamo incontro a lui
con le lampade accese. Amen
PRIMA LETTURA
Is 48, 17-19 – Dal libro del
profeta Isaia.
Così dice il Signore tuo redentore, il Santo di Israele:
“Io sono il Signore tuo Dio
che ti insegno per il tuo bene, che ti guido per la
strada su cui devi andare. Se avessi prestato attenzione ai miei
comandi, il tuo benessere sarebbe come un fiume, la tua giustizia come
le onde del mare.
La tua discendenza sarebbe come la
sabbia e i nati dalle tue viscere come i granelli d’arena; non sarebbe
mai radiato né cancellato il tuo nome davanti a me”.
C: Parola di Dio.
A: Rendiamo grazie a Dio.
SALMO RESPONSORIALE
Sal.1
RIT: Chi ti segue, Signore, avrà la luce della vita.

Beato
l’uomo che non entra nel consiglio dei malvagi, non resta nella via dei
peccatori e non siede in compagnia degli arroganti, ma nella legge del
Signore trova la sua gioia, la sua legge medita giorno e notte.
RIT
È come albero piantato lungo corsi
d’acqua, che dà frutto a suo tempo: le sue foglie non appassiscono e
tutto quello che fa, riesce bene. RIT
Non così, non così i malvagi, ma come pula
che il vento disperde; poiché il Signore veglia sul cammino dei
giusti, mentre la via dei malvagi va in rovina. RIT
CANTO AL VANGELO
Alleluia, Alleluia.
Il Signore viene, andiamogli incontro: egli è il principe della pace.
Alleluia.
VANGELO
Mt 11, 16-19 – Dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo, Gesù disse alle folle:
«A chi posso paragonare questa generazione? È simile a bambini che stanno seduti in piazza e, rivolti ai compagni, gridano:
“Vi abbiamo suonato il flauto e non avete ballato, abbiamo cantato un lamento e non vi siete battuti il petto!”. È
venuto Giovanni, che non mangia e non beve, e dicono: “È indemoniato”. È
venuto il Figlio dell’uomo, che mangia e beve, e dicono: “Ecco, è un
mangione e un beone, un amico di pubblicani e di peccatori”. Ma la
sapienza è stata riconosciuta giusta per le opere che essa compie».
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
COMMENTO
Partecipare alla danza.
Il rifiuto gratuito ha in sé dell’assurdo.
Allora ecco lo sforzo insane e continuo di cercare pretesti per
giustificare il proprio disimpegno. Era l’atteggiamento dei nemici del
Signore, sempre a caccia di appigli per denigrare e diffamare. Così
hanno fatto con Giovanni Battista, accusato di essere posseduto da un
demonio perché rigido ed austero, così tentano di fare con Cristo che
mangia e beve con i peccatori ed è amico

dei
pubblicani. Per chi non vuole aderire alla fede c’è sempre un pretesto
per rifiutarla; per chi vuole giustificare il proprio disimpegno e la
propria immoralità c’è sempre una scusa da accampare e cercare
costantemente negli altri, in qualcuno che a torto o a ragione agisce
come noi o peggio di noi. L’evento messianico è un invito alla gioia,
alla danza, gli stessi angeli di Dio alla nascita del Salvatore
scenderanno a cantare la gloria di Dio e la pace per gli uomini. Gli
uomini però sapranno ancora una volta opporre un rifiuto adducendo la
motivazione degli impegni pressanti della vita e le mille distrazioni
che distolgono dai veri obiettivi della umana esistenza.
È grave
restare fuori del banchetto di Dio, dopo aver ricevuto l’invito
gratuito a partecipare alle nozze, è grave sentirsi dire “non vi
conosco”. È ormai prossimo il Natale: è l’ennesimo invito alla danza, cerchiamo di non mancare alla festa.
Che
non debba ripetersi l’accusa che l’evangelista Giovanni ci muove: “La
luce splende nelle tenebre, ma le tenebre non l’hanno accolta”, e ancora: “Venne fra la sua gente, ma i suoi non l’hanno accolto”.
Sarebbe un brutto natale! (Preparato dai giovani monaci del
monastero di S.Vincenzo Martire)
PREGHIERA DELLA SERA
O Padre, che in Gesù ci hai mostrato la strada che porta a Te,
accogli la nostra preghiera e fà che Ti riconosciamo sempre Signore
della nostra vita. Te lo chiediamo per Cristo Gesù. In cambio Ti
affidiamo, le gioie e le fatiche, le rinunce e gli atti di carità che
siamo riusciti a fare in questo giorno e Ti ringraziamo con tutto il
cuore per tutto quello che fai per noi e ci dai ogni giorno. Amen.
0 commenti:
Posta un commento