Joseph-Aloysius Marmion nacque a Dublino l’1 aprile 1858. Entrò nel seminario diocesano di Dublino all’età di 16 anni e venne ordinato sacerdote il 16 giugno 1881. Sognava di essere monaco-missionario in Australia, ma rimase affascinato dall’atmosfera liturgica della “neonata” abbazia di Maredsous in Belgio.
A metà novembre del 1886, ottiene dal vescovo il permesso di partire per farsi monaco; si stacca così volontariamente da una carriera ecclesiastica che si annunciava promettente. La professione solenne fu emessa il 10 febbraio 1891.Nominato a far parte del gruppetto di monaci che dovevano fondare l’abbazia del Mont-César a Lovanio, presto si vide affidato il ruolo di priore, accanto al padre abate de Kerchove.
Venne eletto terzo abate di Maredsous il 28 settembre 1909. Si trovava a capo di una comunità di più di 100 monaci, con una scuola di Umanesimo, una scuola di Arti applicate, una grande fattoria e una fama consolidata nelle ricerche e negli studi sulle origini della fede, con la Revue Bénédictine in particolare, e con varie altre pubblicazioni.È stato beatificato il 3 settembre 2000.
Fonte: Il primo grande dizionario dei santi di Alban Butler

0 commenti:
Posta un commento