La Madonna della Provvidenza viene festeggiata secondo il Martiriologio Romano il terzo sabato di ottobre. A San Giuseppe Jato si festeggia il 21 luglio ed il 15 agosto. La Beata Vergine è chiamata “Madre della divina Provvidenza”, perché da Dio ci è stata affidata come premurosa madre, che ci procura con la sua intercessione i beni del cielo come:
- benignissima Madre di Cristo; per la provvidenza divina che si è dispiegata nell’economia della salvezza, la beata Vergine Maria ha generato il Salvatore del mondo;


A San Giuseppe Jato il culto si diffuse dal 21 Luglio del 1784, data in cui Miracolosamente il Contadino Zorba Onofrio da Borgetto rinvenne la venerata effige, a seguito di un sogno in cui la Vergine gli indicava il posto dove scavare. L’11 marzo del 1838 si abbattè sul paese una calamità naturale, una frana che
distrusse 2/3 del cittadina, grazie all’intercessione della Madonna della Provvidenza Dio salvò le anime che erano sotto la sua protezione, la parte del paese dove sorgeva la chiesetta che custodiva la venerata effigie rimase illesa.
Altri casi in cui si vide all’opera la Materna e divina provvidenza:
quando il vulcano iniziò a seminare il panico tra i paesi etnei. Ogni speranza per la salvezza del paese pareva ormai perduta. I paesani, in un impeto di fede, avevano chiesto a Dio un miracolo per l’ intercessione della Vergine Maria e
avevano portato in processione dalla chiesa la statua della Madonna. A
perpetua memoria dell’avvenimento fu eretto un altarino e fu formulato un voto da sciogliersi ogni anno di un pellegrinaggio devozionale a questo luogo. Preghiera alla Madonna della Provvidenza
Vergine Santa, tra tutti i titoli con cui ti onora e ti invoca il popolo cristiano quello di Madre della Provvidenza è tra quelli che a Te più si addicono. Tu sei per noi il segno della Provvidenza di Dio, perché, mediante Te, Dio ci ha donato Gesù segno del suo più grande amore per gli uomini, poiché da Gesù è venuta a noi la salvezza. Ma Tu sei
ancora tra noi Provvidenza, perché ci educhi all’amore verso Gesù e verso i fratelli e sei anche per noi mediatrice di grazie.Così questo nostro popolo da tempo ti vede e ti invoca: ti ha invocata come benedizione ai propri campi, protettrice in ogni calamità e bisogno spirituale. Ed esso ha sperimentato la validità della tua intercessione. Avvertiamo noi oggi il bisogno di tante cose, ma specie quello di no perdere il senso della nostra esistenza e di saper apprezzare il valore della nostra vita.
Non farci mancare questa conoscenza, provvedi a noi, con il tuo intuito materno questa sensibilità, e dacci la forza di vivere con spirito di fede la nostra vita con le sue sofferenze, le seu gioie e il suo lavoro. Salve Regina…
Fonti: https://sites.google.com/site/parrocchiassredentoresgjato/madonna-della-provvidenza; http://www.parrocchiazafferana.it/madonnaprovvidenza.htm

0 commenti:
Posta un commento