
IV Settimana del Tempo di Avvento
PREGHIERA DEL MATTINO
PRIMA LETTURA
2 Sam 7, 1-5.8-11.16 – Dal secondo libro di Samuele
tutti
i suoi nemici all’intorno, disse al profeta Natan: «Vedi, io abito in
una casa di cedro, mentre l’arca di Dio sta sotto i teli di una tenda».
Natan rispose al re: «Va’, fa’ quanto hai in cuor tuo, perché il Signore
è con te».Ma quella stessa notte fu rivolta a Natan questa parola del Signore: «Va’, e di’ al mio servo Davide: “Così dice il Signore: Forse tu mi costruirai una casa, perché io vi abiti? Io ti ho preso dal pascolo, mentre seguivi il gregge, perché tu fossi capo del mio popolo Israele. Sono stato con te dovunque sei andato, ho distrutto tutti i tuoi nemici davanti a te e renderò il tuo nome grande come quello dei grandi che sono sulla terra. Fisserò un luogo per Israele, mio popolo, e ve lo pianterò perché vi abiti e non tremi più e i malfattori non lo opprimano come in passato e come dal giorno in cui avevo stabilito dei giudici sul mio popolo Israele. Ti darò riposo da tutti i tuoi nemici. Il Signore ti annuncia che farà a te una casa.
Quando i tuoi giorni saranno compiuti e tu dormirai con i tuoi padri, io susciterò un tuo discendente dopo di te, uscito dalle tue viscere, e renderò stabile il suo regno. Io sarò per lui padre ed egli sarà per me figlio.
La tua casa e il tuo regno saranno saldi per sempre davanti a te, il tuo trono sarà reso stabile per sempre”».C: Parola di Dio.
A: Rendiamo grazie a Dio.
SALMO RESPONSORIALE
Sal 88RIT: Canterò per sempre l’amore del Signore.
Canterò
in eterno l’amore del Signore, di generazione in generazione farò
conoscere con la mia bocca la tua fedeltà, perché ho detto: «È un amore
edificato per sempre; nel cielo rendi stabile la tua fedeltà». RITCANTO AL VANGELO
Alleluia, Alleluia.O Astro che sorgi, splendore della luce eterna, sole di giustizia: vieni, illumina chi giace nelle tenebre e nell’ombra di morte.
Alleluia.
VANGELO
Lc 1, 67-79 – Dal Vangelo secondo Luca
«Benedetto il Signore, Dio d’Israele, perché ha visitato e redento il suo popolo,
e ha suscitato per noi un Salvatore potente nella casa di Davide, suo
servo, come aveva detto per bocca dei suoi santi profeti d’un tempo:
salvezza dai nostri nemici, e dalle mani di quanti ci odiano. Così egli
ha concesso misericordia ai nostri padri e si è ricordato della sua
santa alleanza, del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, di
concederci, liberati dalle mani dei nemici, di servirlo senza timore, in
santità e giustizia al suo cospetto, per tutti i nostri giorni. E tu,
bambino, sarai chiamato profeta dell’Altissimo perché andrai innanzi al
Signore a preparargli le strade, per dare al suo popolo la conoscenza
della salvezza nella remissione dei suoi peccati. Grazie alla tenerezza e
misericordia del nostro Dio, ci visiterà un sole che sorge dall’alto,
per risplendere su quelli che stanno nelle tenebre e nell’ombra di
morte, e dirigere i nostri passi sulla via della pace».C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
COMMENTO
E’ il giorno dell’Attesa, dovrebbe essere per tutti i credenti il giorno del silenzio orante...
oggi dovrebbe tacere il chiasso del mondo: Dovremmo tutti insieme,
spiritualmente, dirigerci verso la grotta di Betlemme, umili e devoti
come i pastori, pronti ad accogliere Colui che nasce per noi, pronti a
sentire nelle profondità dell’anima il significato gioioso del canto
degli angeli, che annunciano la gloria di Dio e il dono della pace. E’ il giorno della Madre,
che come in una prima consacrazione sacramentale, ci dona Gesù nel suo
corpo e nel suo sangue, già vittima designata per la nostra universale
salvezza. E’ bello sapere nella fede che in quella nascita è racchiuso un seme di vita nuova per noi,
è fonte di gioia incontenibile, costatare che Gesù viene deposto nel
freddo del nostro peccato perché sia da lui redento e cancellato. E’ una
vigilia che attendiamo da sempre quella di oggi, perché prelude ad una
novità di vita, determinata dalla presenza santificante del Dio – con –
noi.(Preparato dai giovani monaci del monastero di S.Vincenzo Martire)
0 commenti:
Posta un commento