giovedì 25 dicembre 2014

SANT’ANASTASIA E IL NATALE

SANT’ANASTASIA  E IL NATALE

Martire (?304) 25 dicembre
Sant'AnastasiaLa festa di Sant’Anastasia cade proprio il giorno di Natale e parlando di lei non si può non parlare di come veniva vissuta fin dai primi tempi della cristianità questa grande e gioiosa festa.
Secondo la leggenda, Anastasia era figlia di un nobile romano di nome Pretestato e aveva come consigliere spirituale S. Crisogono (24 nov). Sposò il pagano Publio e durante la persecuzione di Diocleziano si recava a far visita e ad assistere i cristiani rinchiusi nelle carceri. Il marito, contrariato, fu costretto a sequestrarla in casa, tuttavia morì durante una missione in Persia, perciò Anastasia si trasferì ad Aquileia per poter essere di aiuto ai cristiani detenuti. Dopo il martirio dei Santi Agape, Chione e Irene (1 aprile) fu arrestata e giustiziata.
Queste e altre leggende su Anastasia sono quasi certamente apocrife. Il nome di Anastasia fu inserito nel canone della messa nel V secolo ma, a quanto pare, non era nativa di Roma e non visse mai nell’Urbe. Il suo culto ebbe origine a Sirmio nella Pannonia, dove probabilmente subì il martirio sotto il potere di Diocleziano, ma in effetti non ci sono giunti dettagli storici certi sulla sua vita e sul suo martirio.
sant'anastasia1Al tempo in cui S. Gennadio era patriarca di Costantinopoli, le reliquie di Sant’Anastasia furono portate da Sirmio a Costantinopoli, dando origine ad un culto notevole.
E’ di interesse liturgico la spiegazione del motivo per cui la sua commemorazione venne associata al Natale. La commemorazione della nascita di Cristo come festa indipendente ebbe origine a Roma, diffondendosi poi verso oriente; ma quando la pellegrina Eteria visitò Gerusalemme, alla fine del IV secolo, la natività veniva ancora osservata il 6 gennaio, durante la festa dell’Epifania, sebbene la nascita di Cristo avesse la precedenza rispetto alla celebrazione della sua esposizione e dell’omaggio dei Magi.
Eteria narra che, durante la vigilia, il vescovo, il clero, i monaci e il popolo di Gerusalemme si recavano a Betlemme e celebravano una statio solenne alla grotta della natività. A mezzanotte si formava una processione eritornavano a Gerusalemme cantando il mattutino proprio prima dell’alba. La Messa celebrata all’alba era originariamente in onore di Sant’Anastasia di Sirmio; in seguito la mattina dell’Epifania si celebrava solennemente l’eucarestia, iniziando nella grande basilica di Costantino (Martyrion) per terminare nella cappella della Resurrezione (l’Anastasis).
P. Delehaye, nel suo commentario sul Geronimiano, pone l’accento sulla riluttanza da parte della Chiesa di Gerusalemme ad adottare una festa distinta per la nascita di Nostro Signore, tuttavia in un’omelia di S. Giovanni Crisostomo si evince che ciò era già avvenuto nel 376, nella città siriana di Antiochia. Da una delle omelie del sant'anastasia2patriarca Sofronio (11 mar.) si apprende che Gerusalemme si conformò all’usanza del resto della cristianità prima della sua morte, avvenuta nel 638. Nel VI secolo, la “poliliturgia” dei riti di Gerusalemme venne copiata o imitata a Roma, per il giorno di Natale.
Al canto del gallo il papa celebrava la Messa nella basilica di Santa Maria Maggiore, dove nel VII secolo, vennero portate le presunte reliquie della mangiatoia; più tardi durante la giornata, si svolgeva una processione fino a S. Pietro, dove il papa cantava nuovamente la Messa. Oltre a queste due celebrazioni ve ne era una terza, celebrata nella chiesa di Sant’Anastasia, alle pendici del Palatino.
Quest’usanza che continuò durante il periodo medievale, è specificata nel Messale Romano. Duchesne sottolinea che alla fine del V secolo, all’incirca quando il culto di Anastasia di Sirmio giunse a Roma. La chiesa era la cappella reale degli ufficiali della corte bizantina e il luogo principale del culto del quartiere greco.
Originariamente  si chiamava “basilica dell’Anastasis“, dato che , come quella di Costantinopoli, era una copia della basilica Anastasis di Gerusalemme. La chiesa fu poi dedicata a Sant’Anastasia , la cui festa cade il 25 dicembre.
L’archeologo americano P. B. Whitehead fa notare un’ulteriore possibilità: sottolinea che la chiesa di Sant’Anastasia, è uno dei 25 tituli originali o chiese parrocchiali di Roma e l’unica effettivamente nel centro della città.
Chiesa di sant’Anastasia a Roma
Sant'Anastasia_-_RomaTutte queste chiese ebbero origine nelle cappelle delle case private, ma quella di Sant’Anastasia si trova nella parte di Roma in cui sorgeva il palazzo imperiale e non nel quartiere residenziale. L’archeologo italiano del XIX secolo, G.B. de Rossi, ha scoperto nella chiesa un’iscrizione nella quale si accenna che era stata decorata con gli affreschi di papa Damaso (11 dic.), morto nel 384, il che significa che la chiesa deve essere stata fondata molto tempo prima.
Il tipo di architettura della chiesa supporta questa scoperta; una piccola parte dell’edificio può risalire al tempo di Costantino, imperatore di Roma dal 312 al 324, anno in cui trasferì la capitale a Bisanzio. Costantino aveva una sorella di nome Anastasia, di cui si sa molto poco, a parte il nome e il fatto che sposò Cesare di Bassiano, a cui Costantino affidò il governo dell’Italia.
La chiesa di S. Anastasia aveva chiaramente una grande importanza per la Roma cristiana. L’adozione di Sant’Anastasia come santa titolare può essere puramente fortuita, basata unicamente sulla similitudine di “Anastasia” e Anastasis. La dedicazione potrebbe essere d’importazione greca, trattarsi di una chiesa più Sant'Anastasia a Motta Sant'Anastasiaantica, intitolata in onore di Anastasia di Sirmio nel momento in cui si diffuse il suo culto e aumentò l’influenza bizantina su Roma.
La chiesa forse sorgeva all’interno della parte del palazzo imperiale occupata dalla sorella di Costantino, e più tardi prese il suo nome; oppure potrebbe essere esistita un’altra fondatrice romana di nome Anastasia. Le diverse possibilità non si escludono necessariamente una con l’altra, ma, sebbene la chiesa sia ora relativamente sconosciuta e le tradizioni storiche e linguistiche siano confuse, la sua storia ha distino nei secoli Anastasia di Sirmio, tanto da essere commemorata durante la seconda Messa pontificia di Natale. Nel rito bizantino la sua festa cade il 22 dicembre.
E’ INVOCATA: come protettrice dei fabbricanti e commercianti di tessuti
Fonte: Il primo grande dizionario dei santi di Alban Butler

0 commenti:

Posta un commento